Eventi
Categoria dedicata agli eventi legati alla nostra scuola. Gli eventi sono pubblicati in ordine cronologico.
Alaa,Francesca, Giulia e Manuel in rappresentanza dello Stanga all'inaugurazione dell'anno scolastico a Morbegno accompagnati dalla Prof.ssa Tognetti.
Si procede alla comunicazione delle attività rivolte alle classi prime.
GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE
h.8.30: genitori e studenti sono invitati in Aula Magna per una prima accoglienza da parte della Direzione e dei docenti coordinatori.
h.8.30-12.00: attività a cura del coordinatore quali la presentazione degli alunni, breve sintesi del PTOF e visita dei locali scolastici, come sotto riportato, affidata ad alcuni studenti, che saranno affiancati alle classi dalle ore 11.00.
Classe |
Alunni accompagnatori |
Orario |
1A |
Viccardi I.-Rivaroli J. |
11.00-11.20 |
1B |
Scolari G.-Zanoni S. |
11.20-12.00 |
1C |
Ramella I.- Lucini A. |
11.00-11.20 |
NEI GIORNI SUCCESSIVI
Tutti i docenti lavoreranno sul metodo di studio.
I docenti di diritto presenteranno il patto di corresponsabilità, lo statuto degli studenti e delle studentesse ed il regolamento d’Istituto.
I docenti di chimica, informatica, tecniche di rappresentazione grafica e fisica faranno visitare i laboratori e forniranno le necessarie informazioni relative alle norme di sicurezza di tali luoghi.
I coordinatori concorderanno con il prof.Bono le visite all’azienda Abbadia, provvederanno alla prenotazione del pullman e comunicheranno il calendario alla Direzione.
I docenti di italiano, matematica, inglese e scienze/fisica/chimica concorderanno le prove, consegneranno i testi (già fotocopiati) ai docenti in orario, che provvederanno alla somministrazione.
MERCOLEDI’ 18/09 |
II ORA |
Test di matematica |
IV ORA |
Test di scienze |
|
GIOVEDI’ 19/09 |
II ORA |
Test di italiano |
IV ORA |
Test di inglese |
Si ringraziano tutti i docenti coinvolti per la collaborazione.
IL DIRETTORE DI SEDE
prof.ssa Antonia Scazzola
Prosegue alla grande il summer camp dei ragazzi del PON Cittadinanza Europea a Gardone Riviera!!
Mercoledì 12-12-18 si è svolta la fase provinciale di corsa campestre dei Campionati studenteschi.
I nostri rappresentanti si sono ben comportati riuscendo ad ottenere il 5° il 7° e il 15° posto che hanno significato il raggiungimento della quarta posizione tra gli istituti della provincia con lo stesso punteggi di altri due istituti che si sono classificati al 2° e 3° posto in graduatorian essendo arrivati prima di noi con il loro miglior atleta. Complimenti a tutti i partecipanti alla gara che hanno dimostrato tutto il loro impegno per ben figurare.
Missione compiuta per i nostri studenti di seconda che si sono recati a Lubsko (Polonia ) dal 19 al 25 maggio per il progetto Erasmus + “ Digital Tools for Smart Schools “!!!
Lo Stanga alla festa dell'Europa
Mattinata del 3 maggio nella Sala del Consiglio Comunale per Alessia Ruffini (5^A) e Giulia Gregori (2^C). Con la loro testimonianza di partecipanti a progetti europei hanno rappresentato egregiamente lo Stanga alla festa dell'Europa organizzata dal liceo Manin, alla presenza dell'economista Carlo Cottarelli, del prof. Mauro Ceruti e della dott. Barbara Forni dell' Ufficio d'Informazione del Parlamento europeo a Milano. Complimenti vivissimi alle nostre studentesse !
Il giorno 11 aprile si sono svolti i campionati studenteschi fase regionale di Duathlon a Settala (MI)
I nostri ragazzi Scarinzi Alan 3^A Paulli Nicole 2^C Colombo Ignas 3^B IPA e Copercini Andrea 3^ B IPA hanno avuto modo così di potersi confrontare con atleti di un livello superiore su un tracciato decisamente impegnativo reso ancor più arduo dalle condizioni climatiche (pioggia continua).Nonostante le difficoltà si sono ben comportati e Nicole Paulli della classe 2^ C si è guadagnata la sesta posizione. Complimenti!!!
Anche quest'anno i nostri studenti hanno partecipato alla gara di valutazione morfologica tenutasi venerdì 26 aprile a Treviglio.
Molto positiva la prestazione dei nostri che si sono classificati al 1° e 3° posto.
Cocchetti Riccardo 5^B