Eventi
Categoria dedicata agli eventi legati alla nostra scuola. Gli eventi sono pubblicati in ordine cronologico.
Si comunica il calendario degli interventi del progetto Peer Stupefacenti, che i peer educators porteranno nelle classi prime/seconde del nostro Istituto come precedentemente concordato.
Data |
Ora |
Classe |
Peer |
Operatore ASST |
11 novembre |
10.00-12.00 |
2 E Pandino |
Caporali (5B)-Codazzi (4B) |
ANIBI-DAVINI |
14 novembre |
9.30-11.30 |
1 D ITAS Crema |
Faglia (5A)-Essahel (5A) |
ANIBI-DAVINI |
14 novembre |
11.30-13.30 |
1G ITAS Crema |
Mantovani (5B)-Michelini (5A) |
ANIBI-DAVINI |
19 novembre |
8.00-9.52 |
1 A ITAS Cremona |
Matei (5A)-Barbato (4B) |
ANIBI-DAVINI |
19 novembre |
9.57-11.49 |
1 B ITAS Cremona |
Curut (5C)-Lauritti (5A) |
ANIBI-DAVINI |
19 novembre |
11.59-13.51 |
1 C ITAS Cremona |
Tolomini (5A)-Derottia (5A) |
ANIBI-DAVINI |
GIOVEDI’ 07 NOVEMBRE dalle ore 11.00 alle ore 13.00 in AULA MULTIMEDIALE si terrà un incontro degli alunni sottoelencati con le operatrici di ASST-Valpadana per procedere nella predisposizione del materiale da utilizzare nella fase finale del progetto.
CLASSE |
ALUNNI |
4 A |
Botti Riccardo, Corbani Martina, Guercilena Vlad |
4 B |
Bagnardi Gaia, Bandera Davide, Siena Margherita |
4 C |
Biella Filippo, Quaini Giulia |
MERCOLEDI’ 30 OTTOBRE alcuni studenti delle classi quinte, accompagnati dalle prof.sse Granito e Tognetti e dal prof.Voltini si sono recati presso l’IIS Torriani per partecipare all’evento organizzato dal coordinamento provinciale di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” in collaborazione con i Comitati Soci Coop di Crema e Cremona. L’evento in oggetto ha visto l’intervento di don Luigi Ciotti sul tema della cittadinanza attiva.
L'Istituto Stanga festeggia l'Erasmus day.
Progetto Erasmus in corso "DIGITAL TOOLS FOR SMART SCHOOLS" in questo momento con mobilità in Romania dopo la mobilità in Italia dello scorso marzo e quella in Polonia a Maggio.
A breve sarà avviato un nuovo progetto Erasmus che avrà come filo conduttore i beni patrimonio immateriale dell'umanità.
Per Cremona si parlerà di liuteria. Altri paesi coinvolti Spagna, Austria e Turchia.
Prosegue il progetto Erasmus +"Digital Tools for Smart Schools". Ecco i nostri ragazzi in Romania, al Colegiul National"Tudor Vladimirescu" di Targu Jiu.
Ecco i ragazzi al lavoro
Visita alla casa natale del famoso scultore Brancusi
Al monastero Tasmin
Teachers' meeting
...e dopo tanto lavoro, un po' di relax.
Si comunica che la classe 4 A rappresenterà l’Istituto Tecnico Agrario “Stanga” alla premiazione degli ex-studenti vincitori del concorso in oggetto. Presenziando all’evento gli alunni avranno modo di comprendere il valore della proposta, cui potranno concorrere nel prossimo a.s.
La classe, accompagnata dal prof.Foglia, GIOVEDI’ 3 OTTOBRE P.V. raggiungerà l’Associazione Industriali in p.zza Cadorna con mezzi dell’Istituto partendo dalla sede di via Milano, 24 alle ore 9.40.
Al termine dell’attività le lezioni si riterranno concluse, pertanto, gli studenti saranno liberi di raggiungere autonomamente le proprie abitazioni.
Vedi programma:
Il giorno 20.09.2019, alle ore 9.30 alle 11.00 circa il gruppo mobilità del progetto Erasmus+ si incontrerà per iniziare il lavoro di preparazione della prossima mobilità in Romania, con meeting internazionale via Skype con le prof.sse Ruggeri e Pecenati.
Cognome |
Nome |
Classe |
Alberti |
Riccardo |
3B |
Bardella |
Filippo |
3B |
Dalé |
Stefano |
2C |
Galli |
Filippo |
3B |
Scolari |
Giulia |
3B |
Gregori |
Giulia |
3C |
Si comunica che VENERDI’ 20 SETTEMBRE dalle ore 9.00 alle ore 11.00 in AULA MULTIMEDIALE si terrà un incontro con le operatrici di ASST-Valpadana per predisporre la fase progettuale relativa al corrente anno scolastico con alcuni alunni delle classi 4^.
CLASSE |
ALUNNI |
4 A |
Antonioli Marco, Botti Riccardo, Corbani Martina, Guercilena Vlad, Lodi Rizzini Edoardo |
4 B |
Bagnardi Gaia, Bandera Davide, Siena Margherita |
4 C |
Bevilacqua Luca, Biella Filippo, Quaini Giulia |