Premio di Bontà ricevuto dall’alunno Robert Craciun classe 4B
Il nostro alunno Robert Craciun della classe 4B ITAS Cremona ha ricevuto il riconoscimento del Premio di Bontà intitolato a Lidia Bittanti. Motivazione della commissione presieduta dall’Assessore del Comune di Cremona alle Politiche sociali e della fragilità Rosita Viola: ‘Per l’affetto manifestato in continui atti di responsabilità e di sacrificio nei confronti della famiglia’. La comunità scolastica tutta si congratula con Robert per l’importante riconoscimento ricevuto e gli augura ogni successo per il futuro.
Votazione miglior logo e partecipazione alla premiazione
A partire dalle ore 11.30 di domani martedì 1 dicembre, per 24 ore, sarà possibile votare il logo migliore tra quelli presentati per il contest dedicato a Matteo Antonioli. Sarà sufficiente accedere alle “storie” della pagina Instagram della scuola (itas_stanga_cremona): ognuna delle storie presenta un logo ed il numero ad esso attribuito, mentre l’ultima storia conterrà il sondaggio in cui votare il numero del logo preferito. La votazione potrà essere effettuata una sola volta.-
Si ricorda che sabato 5 dicembre 2020 alle ore 15.00 si terrà, in videoconferenza, la premiazione del Logo contest. Chi intende partecipare è pregato di iscriversi entro il 4 dicembre ore 10 qui: https://forms.gle/Q9nYoQokt57TjnAZ9 .
Il link per partecipare all’evento sarà inviato all’e-mail fornita durante l’iscrizione.
Giga illimitati per l’accesso alle piattaforma di didattica a distanza
Si informa che gli operatori telefonici TIM, Vodafone e Wind Tre hanno accolto l’invito del Governo ed escluderanno le piattaforme di didattica a distanza dal consumo di gigabyte previsto negli abbonamenti.
Le compagnie telefoniche hanno comunque già attive al momento diverse promozioni per consentire la connessione gratuita alle video-lezioni: si invitano pertanto gli studenti ad informarsi presso il proprio operatore per accedere ai giga illimitati.
Premio bontà Lidia Bittanti
Mercoledì 18 Novembre il nostro studente Robert Craciun della classe 4B ITAS ha ricevuto il “Premio bontà Lidia Bittanti”. La cerimonia è avvenuta in collegamento da remoto con il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, la famiglia Bittanti Antonioli promotrice del premio, e gli altri membri della commissione che ha valutato le candidature pervenute per questa edizione 2020. Con questo riconoscimento si è voluto premiare un impegno che, come si legge nella motivazione del premio: " Robert porta avanti giorno per giorno con il sorriso sulle labbra e con grande riservatezza".
A Robert ed all'altra vincitrice Asia Zanicotti, infine, l'invito del sindaco Galimberti ad una visita in Comune appena sarà terminata l'emergenza Covid.
Al link seguente l'articolo relativo pubblicato sul sito del quotidiano La provincia di Cremona
Intervento in aula magna del Comandante della Guardia di finanza
Si comunica che domani mercoledì 18 novembre 2020 le lezioni in presenza per le classi 5B e 5C ITAS inizieranno normalmente alle ore 8.
Alla seconda e terza ora, accompagnati dai docenti in orario, le due classi in presenza si recheranno in Aula Magna per partecipare ad un incontro di Educazione civica sul tema della criminalità economica. L’intervento sarà tenuto dal Comandante della Guardia di Finanza di Cremona Colonnello Maragoni; l'attività è stata organizzata in collaborazione con la Presidente dell’A.D.I.A.S Dott.ssa Maestrelli, ed ha le caratteristiche di un laboratorio di educazione civica.
Si ricorda che non si tratta di una lezione che si limita a trasmettere contenuti, ma di un'opportunità per dare sintesi alle conoscenze degli studenti e verificare in modo critico e rielaborato le tematiche proposte.
In particolare, in coerenza con gli obiettivi del nuovo insegnamento "Educazione Civica", si intende offrire la possibilità agli studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Agrario Stanga di Cremona di acquisire la competenza di "dare un contributo all'individuazione di soluzioni per problematiche complesse". Altri spunti di laboratorio possono essere tratti dal sito ufficiale della GDF al link: http://www.gdf.gov.it/
Al termine dell’intervento, intorno alle ore 11, le lezioni delle classi in presenza si considerano concluse.
Si rammenta:
1) che le classi quinta A ITAS e 5A IPA seguiranno l’attività a distanza per garantire il rispetto delle norme AntiCovid;
2) che gli studenti in presenza sono una quarantina a fronte di una capienza almeno tripla dell’Aula Magna della Sede di via Milano, 24 Cremona
3) che l'attività deve intendersi come laboratoriale rispetto all' Educazione Civica
4) che è garantita l'osservanza delle disposizioni AntiCovid;
Si raccomanda di rispettare il regolamento anti-Covid, in particolare l’obbligo della mascherina, la disinfezione delle mani, il distanziamento all’ingresso e all’uscita, e durante tutta la durata dell’attività.
Registrazione obbligatoria delle Famiglie - servizio PagoInRete -.
Con la presente si informa che, nel rispetto dell’Art. 5 del Codice Amministrazione Digitale e il D.L. 179/2012, i Genitori/Tutori sono tenuti a registrarsi sulla piattaforma PagoInRete entro e non oltre il 15/12/2020.
La normativa infatti richiede che tutti i pagamenti verso la scuola siano effettuati solo attraverso questo strumento telematico, revocando definitivamente l’uso dei bollettini postali.
In allegato la circolare con ulteriori chiartimenti e il manuale utente.
Lezioni in presenza dal 16 al 20Novembre2020, ITAS
Si comunica il calendario delle classi in presenza:
CALENDARIO DIDATTICA IN PRESENZA DAL 16 NOVEMBRE AL 20 NOVEMBRE 2020 |
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì |
16/nov | 17/nov | 18/nov | 19/nov | 20/nov |
1^B | 1^C | 3^C | 4^B | / |
2^B | 3^B | 2^C |
L’orario delle lezioni in presenza è di 4 ore, con inizio delle lezioni alle ore 8:00 e termine lezioni alle ore
11:48.
TUTTE LE CLASSI SVOLGERANNO LE LEZIONI A DISTANZA I RESTANTI GIORNI DELLA SETTIMANA CON
L’ORARIO NUOVO PUBBLICATO SUL SITO WEB D’ISTITUTO.
Le video lezioni IN SINCRONO si realizzeranno su PIATTAFORMA GSUITE ISTITUZIONALE.
Le video lezioni saranno organizzate come di consueto con l’invito dei partecipanti alla videoconferenza
Gmeet in Calendar tramite la posta elettronica istituzionale. Ogni lezione a distanza inizierà come da orario
consueto e durerà 45 minuti.
Si raccomanda a tutti gli utenti di tenere controllato il Registro Elettronico e di visitare il sito web, per
eventuali comunicazioni urgenti.
Variazioni al progetto “testimonianze durante la pandemia” per le classi Quarte e Quinte
Il calendario delle videoconferenze con l’operatrice della Croce Rossa, per motivi organizzativi, subirà le seguenti variazioni:
3/11 classi Quarte dalle 17,10 alle 18,40
5/11 classi Quinte dalle 17,10 alle 18,40
Seguirà, con mail istituzionale, invio del link agli alunni interessati.