Istituto tecnico agrario"Stanga", Cremona
Sito web dell'ITAS Stanga di Cremona

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
  • Informativa in riferimento alla presenza di cookies nel sito stangacremona.it
    1.Premessa
    Questa informativa ha lo scopo di spiegarle cosa sono i cookie, come vengono utilizzati sul Sito e come può prendere consapevolmente le sue decisioni per la loro gestione.
    L'informativa è resa, anche, ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)
    I sistemi informatici e le procedure tecniche e software sottostanti il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nei meccanismi di funzionamento e dei protocolli in uso su Internet.
    Ogni volta che l'utente accede a questo sito e ogni volta che richiama o richiede un contenuto i dati d'accesso vengono memorizzati presso i nostri sistemi e potenzialmente anche dal responsabile del trattamento e dagli incaricati del trattamento, sotto forma di file di dati tabellari o lineari (all'interno di appositi file di log), strutturati e/o destrutturati.
    Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti e fornire dunque contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. Su richiesta dell'Autorità, i dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o dei suoi utenti.
    Definizione di cookie
    Si tratta di piccoli aggregati di testo registrati localmente nella memoria temporanea del suo browser per periodi di tempo variabili in funzione dell'esigenza. Mediante i cookie è possibile registrare in modo semi-permanente informazioni relative alle sue preferenze e altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso. Ad esempio, i cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e il nostro sito per evidenziare le novità o mantenere le informazioni di "login".
    Sulla base delle diverse funzioni svolte, i cookie possono essere distinti in:
    • Cookie tecnici
    • Cookie analytics
    • Cookie di profilazione
    Cookie tecnici
    I cookie tecnici sono quelli necessari al solo fine di consentire di visitare un Sito web e poter fruire dello stesso. I cookie tecnici non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal gestore del sito.
    Possono essere ulteriormente suddivisi in:
    cookie di navigazione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate. Si tratta normalmente di cookie di sessione, che vengono eliminati automaticamente quando si chiude il browser di navigazione;
    cookie di funzionalità: permettono la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) al fine di migliorare il servizio reso sul Sito. Si tratta di cookie persistenti, che rimangono nel computer in uso anche dopo la chiusura del browser di navigazione fino alla data di scadenza prevista per ciascun cookie o fino a quando non venga effettuata una eliminazione manuale.
    Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l'installazione di tali cookie non è richiesto il consenso.
    Cookie di monitoraggio o "analytics"
    I cookie analytics sono utilizzati per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.
    Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l'installazione di cookie analytics di terze parti è richiesto il preventivo consenso.
    Cookie di profilazione
    I cookie di profilazione sono utilizzati per creare un profilo utente, basato sulle preferenze ed i gusti manifestati durante la navigazione su Internet, e far visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con il profilo.
    Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l'installazione di tali cookie è richiesto il preventivo consenso..
    2.Titolare del trattamento
    L'Istituto Stanga in qualità di Titolare del trattamento, deve trattare alcuni dati identificativi necessari per l'erogazione dei servizi web per offrirle una miglior esperienza di navigazione.
    3.Finalità del trattamento
    I cookies presenti sul sito sono tecnici e analitici. Potrebbero essere presenti cookies di profilazione di terze parti.
    A Sua garanzia, viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.
    I suoi dati, inoltre, saranno conservati per finalità connesse alla fornitura del servizio richiesto.
    È in ogni caso possibile bloccare l'installazione dei cookie tecnici con le modalità indicate al paragrafo 5.
    Elenco dei Cookie Analytics attivi sul Sito:
    Google Analytics: https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it
    Elenco dei Cookie di profilazione attivi sul Sito:
    Google: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
    Tutti i cookie di profilazione sono installati da soggetti terzi che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento (cookie di terze parti).
    Effettuando il login sul Sito attraverso le credenziali di un social network a cui si è iscritti, si riceveranno dei cookie di terza parte dal gestore del social network in questione che, oltre a consentire l'autenticazione sul Sito, hanno anche lo scopo di profilazione. Prima di effettuare il login attraverso i pulsanti dedicati ai social network, la preghiamo di leggere attentamente l'informativa fornita dai gestori dei social network sull'utilizzo di questi cookie.
    Ecco di social network che sono utilizzati sul Sito, con l'indicazione del link alle pagine informative create dai loro proprietari:
    nessuno
  • 4.Consenso
    I cookie di questo Sito sono installati da soggetti terzi, che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento.
    All'accesso al Sito viene visualizzato un apposito banner che informa che sul Sito sono utilizzati dei cookie di terze parti e che, chiudendo il banner, si acconsente all'uso dei cookie.
    Si tiene traccia del suo eventuale consenso all'installazione di tali cookie attraverso un apposito cookie tecnico. In questo modo si evita di farle visualizzare il banner sui cookie nel corso delle sue successive visite al Sito.
    Qualora dovesse eliminare questo cookie tecnico dal suo browser con le modalità di cui al successivo paragrafo 5, la traccia del suo consenso verrebbe persa e, pertanto, nel corso della sua successiva visita al Sito il banner sui cookie verrà riproposto.
    Naturalmente è libero di bloccare l'installazione dei cookie in qualsiasi momento, senza che la possibilità di visitare il Sito e fruire dei suoi contenuti sia in qualsiasi modo compromessa.
    Altri dati personali
    In diversi punti di questo sito Lei ha la possibilità di trasmetterci dei dati personali.
    L'invio di questi dati avviene su base facoltativa, esplicita e volontaria, e comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti per le finalità del servizio e quelle ulteriormente da lei concesse.
    I dati personali che lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri Data Base.
    I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a società che svolgono compiti di natura tecnica od organizzativa strumentali alla fornitura dei servizi richiesti.

  • 5. bloccare cookie
    Modificando le impostazioni del suo browser può gestire, disabilitare e cancellare tutte le tipologie di cookie (tecnici, analytics e di profilazione).
    Le indichiamo di seguito come reperire le istruzioni fornite dai produttori dei browser di navigazione più diffusi:
    Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/kb/196955/it
    Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
    Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
    Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
    Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
    N.B.: bloccando la ricezione di tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, senza prevedere una specifica eccezione per il Sito, potrebbe non essere più in grado di navigare sul Sito o di usufruire in tutto o in parte delle sue funzionalità.
    Per i trattamenti di dati personali che, previo suo consenso, società terze non note potrebbero porre in essere attraverso i cookie, collegandosi a questo link ed avvalendosi del relativo servizio potrà personalizzare le sue scelte:http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
  • Home
  • La Sede
  • Circolari ITAS e News
  • Orario Settimanale
  • Udienze docenti
  • Contatti
  • Gallery

Developed in conjunction with Ext-Joom.com

Gruppo Interesse Scala

Atto Primo

Martedì 25 ottobre 2016

un gruppo di 26 alunni delle classi 1A-1C-2A-2C-3C accompagnati dalle proff. Bandirali e Di Primio ha assistito al balletto classico Giselle al teatro alla Scala di Milano

I ragazzi hanno applaudito con grande entusiasmo!!

File 002 

 

IMG 3901

 

 

ADIAS

A.D.I.A.S. è l’Associazione degli ex Allievi dello Stanga di Cremona

Da quest'anno la nostra Associazione è diventata ONLUS , ma di fatto nulla  è cambiato  nello spirito e nel sentimento di appartenenza al Nostro Glorioso Istituto....

Ci presentiamo tutti assieme, perché chi ha radici comuni non è mai solo, e noi siamo come una grande famiglia, accomunata dalla stessa formazione e dai valori che la nostra Scuola ci ha trasmesso, e che vorremmo condividere con tutti coloro che, dai banchi dello Stanga, hanno portato e portano fuori il nome e l’importanza di questo Istituto.

Lo spirito e lo scopo di A.D.I.A.S. sono racchiusi nell'art. 2 del nuovo Statuto sotto riportato:

 

STATUTO ADIAS

Art. 2 - Finalità e attività

“L’Associazione non persegue fini di lucro né diretto né indiretto, ed opera mediante le prestazioni dirette, personali e gratuite dei propri aderenti nel settore C) Cultura e B) Civile   per il perseguimento di scopi di solidarietà sociale.

 Come indicato dai creatori del sodalizio nel 1965, l’Associazione trae origine  dal desiderio di mantenere vivo il ricordo negli anni trascorsi nella gloriosa Scuola Agraria Stanga e ne vuole promuovere il patrimonio culturale e i valori nell’intera comunità, per favorire una logica di crescita e sviluppo del territorio e di messa in rete delle competenze in particolare nel settore agricolo – agroalimentare e ambientale

 

In data 18 giugno 2014 il Consiglio di Istituto dello Stanga deliberava la messa a disposizione dell’ADIAS di un locale ad uso riunioni presso la  sede di via Milano (nello specifico la Biblioteca sita nel piano interrato).

Gli scopi dell’Associazione nascono dal confronto di tutti coloro che si sentono spiritualmente legati e mantengono amichevoli rapporti fra ex allievi, allievi e genitori, docenti e personale non insegnante dell’Istituto Tecnico Agrario Statale Stanga.

 In particolare, le finalità sono le seguenti:

- Favorire lo sviluppo, l’aggiornamento e la crescita delle competenze in ambito agricolo-agroalimentare e ambientale con particolare attenzione alla vocazione tipica del territorio cremonese;

-Sviluppare una rete di soggetti privati e pubblici che possano collaborare per uno sviluppo integrato del territorio, favorendo un’attenzione al rispetto dell’ambiente e della salute;

-Promuovere una cultura dell’informazione che favorisca la costruzione di relazioni tra produttori e consumatori, migliorando la consapevolezza sul sistema che regola la produzione alimentare.

- Promuovere la cultura della solidarietà e della collaborazione, anche attraverso la collaborazione con altre associazioni con finalità sociali.

In occasione di iniziative rivolte agli studenti, o qualora sia direttamente coinvolto l’Istituto, tutto si svolgerà in formale accordo con lo stesso.

 

Dunque, cari amici, tenete d’occhio il sito della Scuola e partecipate alle nostre iniziative, sia di formazione che conviviali, che costituiscono sempre un bel momento di approfondimento culturale e professionale, nonché di amicizia e di svago.

Noi ci siamo, e vi aspettiamo!

 

Rinadaniela Maestrelli  (Presidente),  Elena Alborghetti, Lia Mulattieri, Irene Pavesi, Ettore Amadio, Paolo Cauzzi, Roberto Ferrari, Gianpaolo Ligabò, Dino Marcello Soldi,  Enrico Spoldi, Jacopo Ranghetti, Luciano Tanzi Tolenti, Benito Valenti, (Consiglieri).

 

Recapito ADIAS:

 

 

nuovo consiglio A.D.I.A.S
FB IMG 1475338017370

 

 

Gioventù europea allo Stanga

Anche quest’anno l’Istituto Stanga pone al centro della propria offerta formativa i progetti d’internazionalizzazione; infatti, dal 2 al 7 ottobre un gruppo di 80 studenti è stato impegnato nella seconda fase del progetto europeo "School-Company-Union: Students get in touch with local food production companies” di durata biennale e finanziato dall’Unione Europea.

Il progetto prevede la collaborazione tra l’Istituto Tecnico Agrario Stanga (sede di Cremona), la scuola tedesca, Augusta-Bender Schule di Mosbach (Baden-Württemberg), e la scuola polacca, Zespol Szkol Centrum Ksztalcenia Rolnikzego di Miasteczko Krajenskie (distretto di Pila).

Lunedì 3 ottobre, dopo l’apertura dei lavori da parte del dirigente scolastico Maria Grazia Nolli, con l’intervento degli insegnanti referenti di progetto (Ursula Smidt, Marta Kosterka e Maria Rita Bandirali) e della preside della scuola tedesca Renate Görlitz, i ragazzi sono stati impegnati in cinque workshops di natura diversa. Un workshop nel laboratorio di chimica sull’analisi degli zuccheri organizzato dalla prof.ssa Sara Ardigò, un workshop sulla metodologia CLIL tenuto dalla prof.ssa Bandirali, un workshop sull’immissione nel mondo del lavoro, organizzato dalla prof.ssa Antonia Scazzola in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Cremona e coadiuvato dalla prof.ssa Brambilla ed, infine, due laboratori gestiti dai ragazzi, con l’aiuto degli insegnanti tedeschi e polacchi, mirati alla preparazione di materiale multimediale sull’esperienza vissuta.

Il pomeriggio è iniziato con la visita di Palazzo Stanga-Trecco guidata mirabilmente da dieci ragazzi dello Stanga (rigorosamente in inglese) ed è proseguito con i saluti del Vicesindaco, Maura Ruggeri, e del presidente del consiglio comunale, Simona Pasquali, che hanno condotto con entusiasmo i ragazzi tra le sale del Palazzo Comunale.

Nei giorni successivi l’intero gruppo, comprendente anche i ragazzi ospitanti (23), ha svolto un’interessante attività di caseificazione presso la sede di Pandino, ha visitato l’Azienda Agricola Pisaroni di Soarza e la cantina Berlucchi a Borgonato.

Anche i momenti di socializzazione sono stati numerosi: i ragazzi e gli insegnanti si sono divertiti a fare parkour nel parco dello Stanga, hanno trascorso una giornata alla scoperta della Venezia sconosciuta ed hanno concluso l’esperienza ad Agropolis con una cena, organizzata in collaborazione con l’Istituto Einaudi di Cremona, ed una festa emozionante ideata dagli alunni ospitanti.

La settimana densa di attività ha permesso a tutti i partecipanti, incluse le famiglie ospitanti, di vivere un’esperienza intensa in cui la voglia di comunicare ed accogliere ha permesso di superare ogni confine geografico e linguistico.

Festa d'estate ADIAS

facebook 1467013642977

Le adesioni si possono dare tramite Facebook su Adias Ex-Stanga o via mail all'indirizzo 

Spigolature dal mondo contadino

Lavoro realizzato dalle classi I^A e I^C con la guida della professoressa Di Primio

Allegati:
Scarica questo file (Spigolature dal mondo contadino.pdf)Spigolature dal mondo contadino.pdf[ ]928 kB

Premiazione gara nazionale 2016

Venerdi 15 aprile 2016 l'Istituto d'Istruzione Superiore "Stanga" ha partecipato alla Gara Nazionale di valutazione morfologica bovina presso ente Fiere di REGGIO EMILIA classificandosi al PRIMO posto.

Complimenti ai Primi Classificati:

 

Alunni: Matteo Rossoni 5^C

             Riccardo Pini 5^B

             Selena Anselmi 5^B

             Benedetta Tomasoni 5^B

             Benedetto Bosio 4^B

             Davide Zavaglio 4^C

          Filippo Bertoglio 4^C

 

Professori: Augusta Decè

                  Alberto Bodini

IMG 2709

 

 

 

 

OPEN DAY

L'Istituto Tecnico Agrario STANGA di Cremona è lieto di invitare le Famiglie degli Allievi frequentanti il 3° anno delle Scuole Superiori di 1° Grado alle giornate OPEN DAY. Durante l'evento verranno presentati : il percorso di studi quinquennale di Perito Agrario, le differenze tra gli indirizzi Agroambientale e Agroalimentare, le opportunità di prosecuzione degli studi, le molteplici mansioni della figura professionale formata, i laboratori e gli ambiti di lavoro.  Le attività di  OPEN DAY  avranno luogo presso l'Aula Magna della sede dell'Istituto in Via Milano 24 a partire dalle ore 15.00 alle ore 17.00, nei seguenti giorni :   

SABATO 26 ottobre 2019   

VENERDI' 15 novembre 2019

  SABATO  14 dicembre 2019

         SABATO 11 gennaio 2020        

 

Pagina 30 di 30

  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • 30
  • Sei qui:  
  • Home

Annuario 18-19

 

Annuario 17-18

Schermata 2018-05-30 alle 16.39.21

scuolaperta

PROGETTO

"INVITO ALLA LETTURA"

REGISTRO

Registro Docenti

Registro Genitori

AGRICOLTURA
FUTURA

Logo WR

MATERIALE DIDATTICO

LA FIONDA

Schermata 2018-05-30 alle 16.34.04

GALLERY

TIROCINI FORMATIVI

COMENIUS
E RAPPORTI
CON LE SCUOLE ESTERE

ADIAS, ASSOCIAZIONE
EX ALLIEVI

LINK UTILI

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

ULTIME NOTIZIE

  • Istituto tecnico agrario "Stanga", Cremona
  • Partecipazione dei genitori al processo di riforma del sistema di rappresentanza
  • Partecipazione al Salone dello Studente
  • Utilizzo dei locali durante la pausa pranzo a partire dal 18 novembre 2019
  • Conferenza di Gherardo Colombo

 - Privacy Policy - 

Torna su

© 2019 Istituto Tecnico Agrario "Stanga", Cremona