Piano Annuale Diritto allo Studio anno scolastico 2021/2022.
Vista la determina del Consiglio Comunale n. 343 del 15 marzo 2022 con l’attribuzione delle del
risorse del Piano Annuale per il diritto allo studio studio;
Vista la delibera del Consiglio di Istituto dell 20-06-2005 con cui le stesse venivano destinate alle spese dei
mezzi di trasporto sostenute dalle famiglie con reddito ISEE inferiore a € 15.310,00;
con la presente si forniscono le indicazioni in in merito alle richieste del rimborso per le spese sostenute
dalle Famiglie relative ai mezzi di trasporto trasporto:
Le Famiglie interessate scaricheranno dall’area bacheca del Registro Elettronico i moduli di richiesta per il
rimborso spese mezzi di trasporto, allegati allegati alla presente circolare, li compileranno e li consegneranno alla
segreteria didattica di via Milano, si precisa che:
Le richieste dovranno essere presentate dal 15/05/2022 al 15/06/2022 munite dei seguenti documenti:
-Copia della dichiarazione Indicatore della Situazione Economica Equivalente ISEE rilasciato, non prima
del 01 Gennaio 2022, , da un centro di assistenza fiscale.
-Fotocopia tesserino rilasciato dalla ditta di trasporto e/o ricevuta di pagamento abbonamento per trasporti extraurbanii.
Le domande incomplete non saranno prese in esame.
Consegna attestati delle attività utili alla definizione del credito scolastico
Si comunica agli studenti che entro il 19 maggio 2022 dovranno consegnare l’attestazione delle attività che possono contribuire alla definizione del loro credito scolastico per l’a.s. 2021-22.
Nel PTOF sono elencate le attività scolastiche ed extrascolastiche eleggibili; che le attività di PCTO NON SONO UTILI ai fini dell’attribuzione del credito scolastico.
La certificazione relativa a ciascuna esperienza può essere presentata dallo studente una sola volta nel triennio. Si ricorda di prestare attenzione al n° di ore necessarie perché l’esperienza attestata sia valida.
Gli studenti dovranno avere scannerizzato tutti gli attestati delle attività svolte (che specifichino la durata dell’attività, mansione svolta, nome, firma e timbro del referente) e dovranno averli raccolti in una cartella digitale, nominata con il proprio cognome, nome e classe; questa cartelletta dovrà infine essere zippata
Preparata la cartella zippata entro e non oltre la mattinata del 19-05-2022, gli studenti , dopo essersi loggati con la GMail della scuola, compileranno il modulo Google di invio documentazione al link comunicato con circolare.
La Segreteria didattica scaricherà l’excel con i dati inseriti dagli studenti, e farà pervenire il materiale (attestazioni ed attività svolte) relativo alla propria classe ai Docenti coordinatori.
Incontro degli studenti con i rappresentanti dell’ordine dei Dottori agronomi
Si comunica che gli studenti delle classi Quinte incontreranno i rappresentanti degli ordini professionali dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Cremona il giorno giovedì 12 maggio; l’incontro si terrà in Aula Magna dalle ore 11:00 alle ore 12:00 circa
Mostra virtuale Viaggio della memoria 2021-22
Si comunica che nella giornata di giovedì 5 maggio in orario ancora non definito si svolgerà la presentazione della mostra virtuale sul Giorno della memoria. Le classi dell’Istituto 5A, 5B e 5C che hanno partecipato alle precedenti iniziative ed ai lavori dell’edizione 2021-22 sono invitate in Aula Magna per seguire l’evento
Ucraina, il Ministro Patrizio Bianchi invita tutte le scuole a riflettere sull' articolo 11 della Costituzione: l'Italia ripudia la guerra
Di fronte ai gravi avvenimenti di oggi, il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, invita a riflettere assieme alle scuole, alle studentesse e agli studenti, a tutto il personale sull'articolo 11 della Costituzione italiana: L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
La scuola italiana è fondata sulla nostra Costituzione e alla base della nostra Costituzione c'è la pace, che è un valore irrinunciabile, dichiara il Ministro. Le nostre scuole da sempre mettono al centro del percorso educativo questi temi e, responsabilmente, educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifiuto della guerra. Sia la Pace il tema della nostra riflessione comune e del nostro essere scuola insieme.
Roma, 24 febbraio 2022
8 marzo 2022 - OPEN DAY DEL CENTRO ANTIVIOLENZA A.I.D.A. O.D.V.
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, il Centro Antiviolenza A.I.D.A. O.D.V. - ASSOCIAZIONE INCONTRO DONNE ANTIVIOLENZA O.D.V. organizza un open day rivolto agli/alle studenti/esse degli Istituti di Istruzione Superiore cittadini.
Progetto di "Peer education"
Il giorno giovedì 3 marzo 2022 sarà svolto nelle classi Terze il Progetto di "Peer education" dal
dottor Fabio Santini di ASST Valpadana, secondo il seguente schema orario:
Classe 3A Seconda ora dalle ore 9,00 alle ore 10,00 Docenti in orario: Balduzzi-Cattaneo
Classe 3B Terza ora dalle ore 10,00 alle ore 11,00 Docente in orario: Calonghi
Classe 3C Quarta ora dalle ore 11,00 alle ore 12,00 Docenti in orario: Cataldo-Buscemi
Referenti dell’attività: La funzione strumentale per gli interventi sugli studenti prof.ssa Grazia Di Primio.
Presentazione Associazione AVIS
Il giorno martedì 8 marzo 2022 dalle ore 10,00 alle ore 12,00, nell'Aula Magna dell'istituto, le
classi Quinte nell’ambito delle iniziative per la promozione della salute incontreranno la dott.ssa
Andreina Bodini dell'AVIS di Cremona.
Referente dell’attività: prof.ssa Grazia Di Primio.